






Programma di intervento straordinario per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie, della “Villa Comunale Tacconi” risalente al 1934 all’intero del contesto urbano della città di Castellana Grotte. Tale giardino risulta d’impostazione ottocentesca e fa parte di una più ampia area destinata sempre a giardini pubblici comprendente zone d’impostazione novecentesca.
Da ricerche effettuate presso l’Archivio Storico del Comune è stato possibile rintracciare una planimetria relativa all’intervento progettuale di primo impianto e contestualmente, dal volume di Michele Viterbo “Dagli ultimi re borbonici alla caduta del fascismo”, sono state rintracciate notizie e foto eseguite immediatamente dopo l’inaugurazione della Villa Comunale.
In tal modo si è cercato di individuare ed eliminare le superfetazioni avvenute nel tempo per riportare il Giardino Pubblico all’impianto originario.
Il progetto prevede interventi riguardanti le seguenti tipologie di azione:
• progetto di miglioramento della qualità del decoro urbano;
• progetto di manutenzione straordinaria, riuso e/o rifunzionalizzazione di spazi pubblici finalizzati all’incremento della socialità e delle relazioni di prossimità.